Chi siamo
Storia
La storia della Pasticceria Giotti inizia nel 1947, quando Nicola Giotti e sua moglie Gerarda de Marco, mossi dalla voglia di ricostruire dopo la Guerra e con una grande passione per il mondo della pasticceria, decisero di aprire nel Borgo Antico di Giovinazzo questa attività.
E dopo oltre 70 anni e tre generazioni di Pasticceri, la passione, l’amore e i valori che ci spronano a dare sempre il meglio per i nostri clienti, sono gli stessi che il nostro fondatore portava nel cuore.
A Nicola Giotti e Gerarda de Marco, con le figlie Grazia e Vincenza;
Ad Alfredo Giotti e Maria Chiapperini, autentici condottieri silenziosi, i quali con immenso amore e sacrificio stanno guidando noi giovani verso nuovi importanti traguardi;
A tutti i nostri clienti, che per tutti questi anni hanno condiviso e continuano a condividere con noi dolci ed emozioni
Va il nostro più profondo e sincero grazie.
Biografia Nicola Giotti
Nicola Giotti, classe 1975, rappresenta la terza generazione dei maestri Giotti; è la mente e il cuore della Pasticceria Giotti ed è l’emblema della perfetta unione tra arte e artigianato.
È il Presidente Regionale dei Pasticceri per la Confartigianato, fa parte come membro aggiunto del Consiglio Nazionale Alimentare, opera con molteplici associazioni a livello locale e nazionale, fa parte dell’Unione Pasticceri d’Italia e lavora a stretto contatto con il reparto oncologico del Policlinico di Bari.
Tutti i riconoscimenti da lui ricevuti “rappresentano l’impossibile divenuto possibile”, come cita lui stesso.
Partendo da un bambino che alle elementari non eccelleva nello studio, arriviamo a un ragazzo che si diploma con il massimo dei voti all’Istituto Alberghiero di Bari, raggiungendo la valutazione più alta di tutta la scuola.
Questa sarà solo la prima di una lunga serie di vittorie che caratterizzeranno poi la sua carriera.
Successivamente si afferma nel mondo professionale tra i grandi del suo settore.
Da una piccola realtà di provincia del Sud arrivare a quella che è la notorietà internazionale, è per lui una grande soddisfazione.
Giotti ha da sempre coltivato un’importante collaborazione con il mondo del cinema, in particolare con Elisa Barucchieri, madrina della tecnica dell’”Areografia Indiretta Speculare Lucida” e sorella di Elena Sofia Ricci, con la quale ha realizzato, unendo le loro arti e le loro menti, molteplici opere: come lo spettacolo “Il volo”, messo in scena a Giovinazzo e simbolo per eccellenza della loro unione.
In passato ha contribuito alla realizzazione di un cortometraggio con Maria Grazia Cucinotta.
Nonostante i numerosi successi, i molteplici riconoscimenti ricevuti a livello a mondiale e le cariche ricoperte a livello nazionale, Giotti rimane la persona che chiunque definirebbe “della porta accanto”: semplice, genuina e umile.
L’amore e la passione che Nicola Giotti impiega nel suo lavoro arrivano a tutti voi clienti attraverso i suoi dolci, da molti considerati sprazzi di emozioni e di Arte da Assaporare.

Matrimoni & Eventi
Celebra la tua giornata speciale grazie ai nostri prodotti personalizzati. Contattaci per avere più informazioni a riguardo, il nostro staff saprà come prendere in carico il vostro progetto.
Cosa pensano di noi
70 anni di esperienza e pratica