Dolci di mandorle
La mandorla, seme pregiato e ricco di proprietà nutrienti.
Nasce e cresce nelle nostre terre, curato da mani amorevoli, per poi finire sulle tavole italiane e mondiali.
Il suo sapore, dal tocco a volte dolce, a volte amaro, viene particolarmente esaltato nelle nostre preparazioni dolciarie.
La nostra ampia offerta è caratterizzata da diversi prodotti, ognuno con il suo sapore e le sue particolarità.
Come il Bocconotto, uno dei dolci di punta della nostra Pasticceria.
Il ventaglio di mini tesori alla mandorla della Pasticceria Giotti è composto da:

Mostaccioli
Marzapane
bianchi e neri
Colombine
all'arancia candita
Bon Bon
rhum e uvetta
Ricciarelli
Cantuccini
Croccantini
Petit Fours
Fruttini
al liquore glassati
Sasanelli
Bocconotti
Bon bon
caffè o albicocca

Ma il tesoro alle mandorle più grande che potete trovare nella nostra Pasticceria è il Pan del Casale, morbida cupola di mandorle e miele rivestito di granella di mandorle tostate, preparato senza farina per esaltare maggiormente il gusto del caratteristico seme pugliese.
È un dolce che vive nel cuore dei giovinazzesi e prende il nome dall’antico Casale di Corsignano, dove tradizione vuole sia stata ritrovata l’icona della Madonna di Corsignano, patrona di Giovinazzo.
È per eccellenza il simbolo e la celebrazione della storia dolciaria della nostra cittadina.
I Sasanelli, sono dolci di mandorla che con il loro profumo inconfondibile rappresentano in modo perfetto l’arrivo dell’Autunno.
Paste legate nella tradizione giovinazzese alla Festa dei Morti, i Sasanelli della Pasticceria Giotti sono preparati a base di mandorle tostate, vincotto, farina, un po’ di cioccolato e diversi aromi, come cannella, chiodi di garofano, arancia, limone e mandarino.
Tutte le nostre ricette sono frutto della centenaria tradizione locale, custodite e accudite gelosamente dai nostri predecessori, e poi successivamente tramandate a noi, integre dei loro sapori.
Rivisitate dalla nuova generazione che ne rispetta però la storia e i segreti, i nostri dolci sono il simbolo del passato che si unisce al futuro, in una danza di gusti ed emozioni senza tempo.
